I partecipanti alla prima edizione di questo festival possono cimentarsi nello Street Basket e nel Parkour, grazie alla società Biogreen srl che fornisce: un campo di calcio a cinque, un campo di Streetbasket, un corner per il Parkour e la famosa gabbia per il campionato Dragon Goal. I fondi raccolti sono devoluti alla cooperativa Tempo per l’Infanzia, Onlus che opera nel campo del disagio e della promozione del benessere di minori e adolescenti difficili, dagli 11 ai 17 anni. ANLAIDS opera da più di 25 anni, attraverso corsi di formazione, l’aggiornamento del personale socio sanitario e l’erogazione di borse di studio e premi. Grazie ai fondi raccolti, sono stati attivati cinque nuovi ambulatori specialistici per il supporto clinico ai pazienti che hanno contratto l’infezione, e nell’ultimo anno è stato lanciato il bando per tre borse di studio e tre contratti di ricerca. Le parole chiave sono contaminazione e trasformazione. La spinta è forte, il desiderio di dare un’impronta sempre più precisa altrettanto e, nel 2012, Salvio Rollo fa nascere il progetto Braintropy: una collezione di borse donna e uomo che in ogni singolo modello racconta l’impulso vitale di trasformazione e il valore dell’espressione di ogni personalità. Nel pomeriggio di sabato 17 e la mattina di domenica 18 ottobre sarà, inoltre, possibile iscriversi presso la segreteria organizzativa di Aids Running in Music, in Piazza Trento e Trieste, a Monza.
Lo sport sarà un elemento fondamentale di Aids Running In Music, che coinvolgerà i partecipanti alla corsa in un percorso di circa 6 chilometri per raggiungere tutti insieme il traguardo ideale delle “zero infezioni” e della vittoria nella lotta contro l’Aids. Aids Running in Music, la corsa non competitiva per la prevenzione di HIV e AIDS che animerà il centro di Monza il 17 e il 18 ottobre 2015. Iniziativa sponsorizzata tra i tanti da Diadora, Radio Deejay e JMB (J. “Oggi se ne parla sempre meno, ma l’Aids continua a colpire in silenzio – riferisce il Professor Andrea Gori, Direttore dell’Unità Operativa Malattie infettive dell’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza -. Le passate edizioni di Aids Running in Music hanno fornito un importante contributo per sostenere il lavoro dei ricercatori della Clinica di Malattie Infettive dell’Ospedale San Gerardo e dell’Università degli Studi Milano Bicocca. Eppure, sebbene Roma rimanga la capitale politica d’Italia, Milano è da tempo conosciuta come la sua “capitale morale”.
Nell’evento che lega Milano e Kabul, La Moda cambia e basta un gesto per cambiare. Per celebrare i 14 anni di attività, Paula, Javier Zanetti e tutta la Fondazione P.U.P.I organizzano una magica serata, per ricordare, insieme a ospiti d’eccezione, le emozioni e le soddisfazioni vissute e i molteplici traguardi raggiunti, per delineare gli obiettivi futuri, e per affrontare il tema dei Diritti dei Bambini. Nel 2001, Javier e Paula Zanetti costituiscono la Fondazione P.U.P.I. Lui è Javier Adelmar Zanetti, nasce a Buenos Aires il 10 agosto del 1973, è un calciatore argentino, difensore o centrocampista dell’Inter, squadra della quale era capitano dal 1999, anno in cui decide di sposarsi. Quest’anno, il progetto si impegna, anche, alla prevenzione dall’infezione da Epatite C causata dal virus HCV che attacca il fegato, causando danni strutturali e funzionali anche molto gravi. È fondamentale avviare interventi di prevenzione mirati e andare oltre le campagne pubblicitarie di offerta generica dei test”. Pangea è impegnata anche in Italia, con un progetto per la prevenzione e la lotta alla violenza di genere, con particolare attenzione a quella domestica, in collaborazione con alcuni centri antiviolenza che realizzano programmi di recupero e reinserimento per le donne vittime di violenza e i loro figli.
Paula se ne occupa attivamente anche in Italia, a Como e a Milano, avvalendosi dell’aiuto di vari collaboratori. “In Italia, il 50% dei casi di Hiv e Aids vengono diagnosticati in modo tardivo – afferma il Professor Gori -. Terni sia piazza ideale, vista la passione dei tifosi e la tradizione calcistica, per associare il nome Unicusano a una squadra di calcio. Simmenthal-Monza, nuova società calcistica mantenente nella denominazione il nome di entrambe. Secondo una ricerca dell’Università di Londra, che ha analizzato tre match, si va da un minimo del 68% a un massimo dell’89% del tempo, cioè i telespettatori vedrebbero per almeno i due terzi e fino a quasi l’intero match il logo di una qualche società di scommesse. Per quanto riguarda l’Inter attuale secondo te è il caso di continuare con Spalletti o forse è finito un ciclo? Il dato, fornito dal secondo Workshop di Economia e Farmaci per l’Hiv (WEF-HIV 2015), colloca la Lombardia fra le più colpite dal virus, con circa 20 mila pazienti affetti dall’infezione, seguite dal Lazio, dall’Emilia Romagna e dalla Liguria. In oltre dieci anni di attività, Pangea ha consentito a oltre 40 mila donne e alle loro famiglie di migliorare le proprie condizioni attraverso un circolo virtuoso di redistribuzione delle risorse, con effetti positivi importanti che operano un reale cambiamento dal basso.
Per ulteriori informazioni su roma maglie visitate il nostro sito.